L’Associazione Aristosseno è una Associazione Culturale No Profit nata nel gennaio del 2015 con lo scopo di sostenere e divulgare la musica classica, soprattutto sostenendo lo studio dei giovani cercando di dar loro la possibilità di avvicinare i più importanti maestri concertisti.
Fondata dal M° De Stasio Guglielmo, è stata titolata alla memoria del filosofo e musicologo Aristosseno, (studioso sull’importanza della memoria nell’intelligenza della musica), il quale attribuì alla musica un notevole influsso etico ed educativo, come pure terapeutico.
L’ Associazione Aristosseno ha istituito il Sardinia International Music Festival che quest’anno ha raggiunto la sua quinta edizione. Tale evento vuole essere appunto una festa della musica, della durata media di una decina di giorni, nei quali si convive tra allievi e musicisti di rilevanza internazionale con i quali i giovani studenti hanno la possibilità di studiare con i Maestri ospiti ed effettuare numerosi concerti.
I Maestri che fino ad oggi hanno aderito sono: Federico Agostini, Massimo Quarta, Vadim Brodsky, Dejan Bogdanovich, Pietro De Maria, Marie-Francoise Pallot, Fabrizio Merlini, Luca Simoncini, Gabriele Croci, Francesco Ferrarini, Laura Pietrocini , Marco Fiorentini e Mattia Zappa.
Il Festival, che si tiene normalmente d’estate, nonostante la sua giovane età è in forte crescita ed è sostenuto dalla collaborazione del Conservatorio Statale di Musica “L. Canepa” di Sassari e dal Rotary club Sassari.
Nel settembre 2018 ha allestito il II° "Costa Smeralda Classic Music Festival" di Porto Cervo intitolato a Martha Argerich la quale ha partecipato con la collaborazione dei più illustri artisti quali Sergej Nakariakov, Pietro De Maria, Massimo Quarta, Lyda Chen Argerich, Marie-Francoise Pallot, Francesco Ferrarini, Marco Zuccarini e l'Orchestra Antonio Vivaldi di Venezia.
Da Gennaio 2019 sarà costituita l' Accademia Internazionale di Musica "Martha Argerich".
I docenti che attualmente hanno aderito sono
Corso di Canto Lirico Luciana Serra
Corso di Tromba Sergej Nakariakov
Corso di formazione professionale e preparazione alle audizioni e concorsi per orchestra M° Domenico Pierini 1° violino del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino di Firenze
Corso di Violino Marie Francoise Pallot
Corso di Musica da Camera Lyda Chen Argerich
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 856.92 KB |